Tra le stelle e l’erba alta: i glamping più belli dell’Abruzzo per un’estate diversa

Tra le stelle e l’erba alta: i glamping più belli dell’Abruzzo per un’estate diversa

In Abruzzo, tra le vette dei parchi nazionali e le colline che scendono verso il mare, esiste un modo diverso di vivere la natura, il glamping: una forma di ospitalità che unisce l’essenzialità del campeggio al comfort di un boutique hotel, pensata per chi cerca silenzio, autenticità e un contatto profondo con il paesaggio, senza rinunciare a comodità e bellezza.

Questa guida è un invito a scoprire alcuni dei glamping più suggestivi della regione, dove ogni struttura racconta una storia fatta di legno, cielo stellato, profumi d’erba e ospitalità sincera.
Ideale per famiglie, coppie in cerca di romanticismo, viaggiatori lenti e chiunque voglia riscoprire il piacere di un’estate diversa.


Luna Azzurra: dormire sotto la luna tra gli ulivi

A pochi passi dal borgo di Pacentro, nel cuore della Valle Peligna, sorge Luna Azzurra Glamping & Spa, un luogo dove la natura si fonde con il comfort. Qui, una “bubble trasparente” immersa in un antico uliveto offre un’esperienza unica: osservare il cielo stellato comodamente sdraiati in un letto matrimoniale a baldacchino.

La struttura garantisce privacy grazie ai tendaggi perimetrali e dispone di bagno interno, climatizzazione, minibar e la possibilità di prenotare aperitivi o cene in camera. All’esterno, un suggestivo spazio privato permette di rilassarsi immersi nella natura.
Per un ulteriore momento di benessere, è disponibile una spa privata con vasca idromassaggio, sauna e solarium.
La colazione, servita in un cestino, è preparata con una selezione di prodotti locali.

glamping Abruzzo

glamping in Abruzzo

vacanze alternative Abruzzo

glamping estate 2025
 GLAMPING & SPA LUNA AZZURRA Una Camera Trasparente nell’Abruzzo Incontaminato

Bubble Suite River: il suono del fiume e il comfort di una suite

Nel verde di Crecchio, in provincia di Chieti, si trova la Bubble Suite River, un rifugio immerso nella natura, arredato come una vera e propria camera d’hotel. Situata vicino al fiume Arielli, la suite offre una vista sul bosco e una privacy totale.
Dotata di vasca idromassaggio riscaldata, bagno privato, minibar, macchinetta del caffè e bollitore, la struttura garantisce un soggiorno confortevole.

La colazione, inclusa nel soggiorno, è servita in camera e comprende una degustazione di prodotti tipici locali.
All’esterno, un giardino privato recintato permette di godere appieno della tranquillità del luogo.

glamping Abruzzo

glamping in Abruzzo

vacanze alternative Abruzzo

glamping estate 2025
Bubble Suite River
C.da Colli, Crecchio (Ch) 66014, Italia

Cerchio del Desiderio: tra yurte, bolle e uliveti

A Pianella, tra le colline pescaresi, il Cerchio del Desiderio Glamping Retreat offre un’esperienza di glamping immersa in un uliveto secolare.

Le sistemazioni includono Bubble Room, Yurte e Safari Lodge, tutte dotate di comfort moderni e immerse nella natura. Gli ospiti possono partecipare a attività rilassanti come passeggiate, yoga, massaggi ayurvedici e shiatsu, oltre a godere di una piscina con vista sul Gran Sasso.
La struttura promuove un turismo lento e responsabile, offrendo un’accoglienza che rigenera dallo stress quotidiano.

glamping per famiglie Abruzzo

campeggi di lusso Abruzzo

esperienze a contatto con la natura

turismo sostenibile Abruzzo

dove dormire in Abruzzo estate

glamping romantico Abruzzo

natura e comfort Abruzzo

alloggi insoliti Abruzzo

eco turismo Abruzzo

yurta Abruzzo

vacanza nella natura Abruzzo
Cerchio Del Desiderio Glamping Retreat Contrada San Desiderio 56 Pianella, 65019 Pescara, Italia 

Glamping Abruzzo: Dimore Montane, tra boschi e sapori autentici

Nel Parco Nazionale della Majella, esattamente a Roccamorice ( Pe), Dimore Montane rappresenta un esempio di campeggio reinventato: offre una combinazione di tende, dormitori e camere con bagno privato, il tutto immerso in un paesaggio montano mozzafiato. La struttura, gestita da un team appassionato, propone anche un ristorante che serve cucina regionale e organizza escursioni guidate per esplorare la biodiversità e la storia del parco.

Un luogo ideale per chi cerca un’esperienza autentica e a contatto con la natura, a circa un’ora di auto a sud di Pescara.

glamping per famiglie Abruzzo

campeggi di lusso Abruzzo

esperienze a contatto con la natura

turismo sostenibile Abruzzo

dove dormire in Abruzzo estate

glamping romantico Abruzzo

natura e comfort Abruzzo

alloggi insoliti Abruzzo

eco turismo Abruzzo

yurta Abruzzo

vacanza nella natura Abruzzo
Dimore Montane Contrada Macchiametola, Roccamorice PE

EurCamping Roseto: glamping tra mare e relax

A Roseto degli Abruzzi, l’EurCamping Roseto Concept Glamping offre una vacanza perfetta per tutti i gusti.
Situato direttamente sul mare, il campeggio dispone di bungalow, case mobili e tende glamping sospese tra gli alberi. Con un ampio parco giochi per bambini, due piscine e attività di animazione, è ideale per le famiglie.

La struttura promuove una filosofia eco-friendly, offrendo un’esperienza di mare diversa, più autentica e a contatto con la natura.


The Yurt: un rifugio tra gli ulivi

Un rifugio tra gli ulivi a Catignano, piccolo borgo collinare a mezz’ora da Pescara, il Glamping Abruzzo – The Yurt offre un’esperienza unica in una yurta immersa in un uliveto di 5 ettari.
La struttura combina comfort moderni, come aria condizionata, Wi-Fi gratuito e jacuzzi privata, con la bellezza della campagna abruzzese.
Un’esperienza immersiva, pensata per chi vuole rallentare, ascoltare il vento tra le foglie e sentire sotto i piedi la terra calda d’estate. La yurta, ispirata alle tradizionali abitazioni mongole, è posizionata al centro di un uliveto di cinque ettari, dove il tempo sembra scorrere più lentamente.

L’interno della tenda è arredato con gusto essenziale ma accogliente, tra tessuti naturali, colori caldi e piccoli dettagli che richiamano la filosofia del glamping: semplicità, eleganza e rispetto per l’ambiente. All’esterno, una vasca idromassaggio privata permette di godersi il tramonto sulle colline, magari con un calice di vino locale.

La colazione viene consegnata ogni mattina in un cestino da picnic, da gustare all’aperto accompagnati dal canto degli uccelli e dal profumo del pane fresco. Nelle vicinanze, piccole aziende agricole e cantine aprono le porte ai visitatori per degustazioni e visite guidate, rendendo l’esperienza ancora più autentica e radicata nel territorio. Qui, ogni gesto è lento, ogni dettaglio curato, ogni notte un invito a perdersi nel cielo d’Abruzzo.

Ideale per coppie in cerca di una fuga romantica, offre anche un cesto da picnic per la colazione e la possibilità di godere di attività all’aperto.

Glamping Abruzzo – The Yurt Contrada Grotte Cappuccini 14, Catignano


Glamping Abruzzo: La Yurta nel Verde, armonia e sostenibilità

Immersa nella campagna abruzzese, La Yurta nel Verde è un’oasi di pace dove la sostenibilità incontra l’ospitalità. Gestita con passione da Nicoletta, questa struttura offre un’esperienza autentica a stretto contatto con la natura. Le yurte, arredate con materiali naturali e attenzione ai dettagli, garantiscono comfort e privacy.

Gli ospiti apprezzano la pulizia impeccabile, l’ordine e la cura per l’ambiente. La sensazione di isolarsi dal mondo e godersi la natura al 100% è un punto su cui tutti concordano. Nicoletta viene descritta come una persona discreta, gentile, sempre disponibile e premurosa, capace di rendere ogni ospite sentito accolto e a proprio agio.

Nonostante alcuni piccoli inconvenienti, come la difficoltà nel raggiungere il campeggio a causa della strada sterrata, questi sembrano essere facilmente superati dalla bellezza del luogo e dalla qualità dell’esperienza offerta. Un soggiorno qui rappresenta un perfetto equilibrio tra relax, avventura e scoperta delle tradizioni locali.

Eco-glamping Yurta nel verde Contrada Tagliata 4 , Torino di Sangro

Cirelli Wines Glamping: tra vigneti e sapori

Situato a Città Sant’Angelo, Cirelli Wines Glamping offre un’esperienza unica tra uliveti e vigneti nell’antica regione dell’Abruzzo. Questo glamping combina il comfort di un soggiorno di lusso con la bellezza e la tranquillità della natura.
Le strutture, immerse nel verde, permettono di vivere momenti di relax e degustare i prodotti dell’azienda agricola, come l’olio d’oliva biologico e i vini locali.

Glamping CirelliWines Contrada Colle San Giovanni, 1, Tre Ciminiere di Atri, Città Sant’Angelo

Gli ospiti possono partecipare a tour enogastronomici, scoprendo i segreti della produzione vinicola e assaporando i sapori autentici dell’Abruzzo. La posizione strategica consente di esplorare i parchi nazionali e le bellezze naturali della regione, rendendo il soggiorno un’esperienza completa tra natura, cultura e gastronomia.


Glamping Abruzzo: La Bolla tra comfort e natura a Vasto, sulla Costa dei Trabocchi

A Vasto, La Bolla offre un’esperienza di glamping esclusiva, combinando comfort moderni con la bellezza naturale dell’Abruzzo. Dotato di aria condizionata, parcheggio privato gratuito e WiFi, questo alloggio promette un soggiorno rilassante e ricco di attività all’aria aperta.
La terrazza permette di godersi l’ambiente circostante, mentre le strutture ben attrezzate garantiscono un’esperienza confortevole.

Gli ospiti possono esplorare le spiagge vicine, partecipare a escursioni e scoprire la cultura locale. La Bolla rappresenta la scelta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, della natura e della scoperta del territorio abruzzese.

LaBolla a Vasto, Abruzzo, Costa dei Trabocchi

…un’estate diversa, tra comfort e natura

Scegliere un glamping in Abruzzo significa abbracciare un modo di viaggiare più consapevole, dove il lusso si misura in silenzi, paesaggi e incontri autentici. Che si tratti di dormire sotto le stelle in una bubble trasparente, rilassarsi in una yurta tra gli ulivi o esplorare i sentieri della Majella, ogni esperienza offre un’opportunità per riconnettersi con la natura e con se stessi.

Un’estate diversa è possibile, basta lasciarsi guidare dall’erba alta e dalle stelle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *