Spiagge family-friendly in Abruzzo: guida per famiglie con bambini

Spiagge family-friendly in Abruzzo: guida per famiglie con bambini

L’Abruzzo è una meta sorprendente anche per le vacanze in famiglia: oltre ai monti e ai borghi dell’entroterra, offre una costa varia e accessibile, perfetta per chi viaggia con bambini.
Le spiagge abruzzesi per bambini, quindi più adatte ai piedi piccolini che corrono e saltellano, sono caratterizzate da sabbia fine, fondali bassi e una buona dotazione di servizi dedicati ai più piccoli, dagli spazi gioco ai fasciatoi, fino ai punti ristoro e all’animazione.
Qui le famiglie possono trovare una dimensione a misura d’uomo, tra mare pulito, natura e accoglienza autentica.

La Bandiera Verde, riconoscimento dato dai pediatri alle località balneari ideali per i bambini, è stata assegnata a diverse spiagge abruzzesi negli ultimi anni.
L’Abruzzo si conferma una delle regioni più attente alle famiglie d’Italia, con ben 11 località premiate con la Bandiera Verde, il riconoscimento attribuito dai pediatri italiani alle spiagge ideali per i bambini.
Dalla costa chietina a quella teramana, le destinazioni che hanno ottenuto questo importante vessillo sono:

  • Alba Adriatica (Te)
  • San Salvo – San Salvo Marina
  • Vasto – Vasto Marina
  • Ortona – Spiaggia dei Saraceni (Ch)
  • Pescara
  • Montesilvano (Pe)
  • Silvi Marina (Te)
  • Pineto – Area Marina Protetta Torre del Cerrano (Te)
  • Roseto degli Abruzzi (Te)
  • Giulianova (Te)
  • Tortoreto (Te)

Ma al di là delle certificazioni, è l’esperienza concreta a fare la differenza: sabbia soffice dove giocare, aree gioco installati negli stabilimenti, che sono quindi attenti alle famiglie e luoghi dove potersi rilassare senza stress.
In questa guida ti accompagniamo lungo la costa abruzzese per scoprire le destinazioni più adatte a chi viaggia con figli piccoli, dai neonati ai più grandicelli.

Dove andare al mare in Abruzzo con i bambini

Dove andare al mare in Abruzzo con i bambini

spiagge Abruzzo per bambini

spiagge family-friendly in Abruzzo

vacanze in Abruzzo con bambini

mare Abruzzo bambini

spiagge per famiglie in Abruzzo

Tra le zone più adatte alle famiglie con bambini c’è sicuramente la costa teramana, a nord della regione.
Località come Tortoreto Lido e Giulianova offrono ampi litorali sabbiosi, mare basso per diversi metri e stabilimenti pensati per accogliere genitori e bambini.
A Tortoreto, ad esempio, lo Stabilimento Copacabana è tra i più apprezzati: propone animazione, area giochi, campo da beach volley e servizi accessibili anche con carrozzine. Il lungomare alberato e pianeggiante consente passeggiate rilassanti anche nelle ore più calde, grazie alla presenza di panchine e punti d’ombra.

A Giulianova, invece, si può fare tappa allo Chalet Riveira, una struttura molto attrezzata e con un’ottima cucina. Le spiagge sono ampie e ben tenute, e in alta stagione si organizzano spesso attività per i più piccoli, come baby dance, laboratori e cacce al tesoro.

Chi cerca una destinazione alternativa, ma sempre sulla costa settentrionale, può valutare Pineto, dove la presenza della pineta che costeggia il litorale è un vero valore aggiunto: permette di trovare riparo dal sole durante le ore centrali della giornata, ideale per chi viaggia con bambini piccoli. La spiaggia è sabbiosa, tranquilla, e gli stabilimenti sono spesso a conduzione familiare, con una particolare attenzione verso i più piccoli.

Spiagge per bambini sulla Costa dei Trabocchi

Spiagge per bambini Costa dei Trabocchi

dove andare al mare in Abruzzo con bambini

Abruzzo con bambini estate

località balneari Abruzzo bambini

costa abruzzese family-friendly

spiagge abruzzesi per famiglie

Bandiera Verde Abruzzo

stabilimenti balneari Abruzzo bambini

cosa fare in Abruzzo con bambini

mare sicuro per bambini Abruzzo

vacanze al mare con bambini Abruzzo

Scendendo verso sud si entra nella Costa dei Trabocchi, una delle zone più scenografiche dell’intera regione. Qui il paesaggio cambia: alle lunghe spiagge sabbiose si alternano tratti di costa più rocciosa, con scogli e piccoli lidi nascosti, ma ci sono comunque numerose spiagge adatte alle famiglie con bambini, basta sapere dove cercare.

Tra Ortona e San Vito Marina, per esempio, è possibile trovare tratti di spiaggia sabbiosa e stabilimenti ben attrezzati, nonostante la costa sia nota soprattutto per i suoi trabocchi. Il contesto è più naturale e meno urbanizzato rispetto al nord, ma questo rappresenta anche un vantaggio per chi desidera un ambiente più tranquillo.
Da segnalare, lungo questo tratto, l’accesso alla Spiaggia di Calata Turchino, un angolo suggestivo con acque limpide e adatto a chi ha già bambini in età scolare e il Lido Dea Venere, sulla spiaggia dei Saraceni a Ortona, attrezzata con fasciatoio, spogliatoi e docce ( calda e fredda), ristorante e pizzeria, area giochi, acqua con fondale basso e mare pulito. Inoltre è da poco stata certificata anche come Spiaggia Inclusiva.

A Fossacesia Marina il mare è spesso cristallino e la spiaggia si compone di sassolini levigati, ma diversi stabilimenti offrono lettini su pedane, giochi per bambini e servizi adeguati. Alcune famiglie locali frequentano questa zona per la sua bellezza naturale e l’atmosfera rilassata.
Qui si trova anche uno dei trabocchi più noti della costa, Il Trabocco Pesce Palombo, perfetto per una pausa pranzo alternativa o una cena al tramonto in famiglia, ma anche il più famoso Da Masino dove gustare un ottimo aperitivo. Tantissimi locali per fare serata ( con o senza figli).

Ricordiamo inoltre che tra San vito e Fossacesia, questa zona è rinomata per avere tantissimi chioschi che offrono le fritture tra 6€ e 7€ a porzione, ma anche primi e secondi ( ogni cosa che prendi ha quel prezzo). Non solo di pesce.

Per chi preferisce una spiaggia sabbiosa anche in questa zona, Casalbordino Lido è una scelta consigliata: il fondale resta basso per diversi metri e la sabbia è fine. Le strutture sono semplici ma funzionali, con giochi e aree d’ombra pensate per i bambini.
Anche San Salvo Marina offre un’esperienza family-friendly, con stabilimenti moderni, piste ciclabili e spazi ampi dove i bambini possono giocare liberamente.

Qual è la spiaggia più adatta in base all’età dei bambini?

Un aspetto da considerare è l’età dei figli. Per bambini molto piccoli, sotto i tre anni, è consigliabile puntare su spiagge sabbiose, con accessi comodi e servizi igienici nelle immediate vicinanze, quindi optare per zone come Giulianova, Tortoreto o Pineto, sono perfette in questo senso, anche per la presenza di farmacia, pronto soccorso e negozi a pochi passi dal mare.
Per bambini più grandi, tra i 5 e i 10 anni, si possono valutare spiagge come quelle della Costa dei Trabocchi, magari abbinando la giornata al mare con una visita educativa su un trabocco o una passeggiata lungo la Via Verde dei Trabocchi, una pista ciclopedonale panoramica che attraversa l’intera costa chietina.

Questa varietà permette alle famiglie di trovare sempre la soluzione più adatta alle proprie esigenze, con la possibilità di variare le esperienze giorno per giorno; infatti ogni esperienza anche in montagna, quindi nell’entroterra, è raggiungibile dalla costa tra i 30 minuti di auto a un’ora al massimo ( dipende dalla posizione).

Leggi anche: Cosa fare in Abruzzo con bambini: 10 esperienze indimenticabili in famiglia

Una regione a misura di famiglia

Scegliere una vacanza in Abruzzo con bambini significa optare per una regione accessibile, autentica e ben organizzata. Non solo mare e spiagge, ma anche borghi, eventi estivi e una gastronomia semplice e genuina, capace di conquistare anche i palati più giovani. Sul blog puoi leggere anche il nostro approfondimento su cosa fare in Abruzzo con bambini, per abbinare alla spiaggia momenti di scoperta e divertimento.

In definitiva, che si tratti di un weekend al mare o di una vacanza estiva più lunga, le spiagge in Abruzzo per bambini rappresentano una soluzione completa per chi cerca tranquillità, sicurezza e un contesto naturale ancora autentico. Per altre idee, itinerari e consigli pratici, continua a seguirci anche sui canali social.

3 commenti su “Spiagge family-friendly in Abruzzo: guida per famiglie con bambini”

  1. Pingback: Bandiere Verdi Abruzzo 2025: mare a misura di bambino e famiglia

  2. Pingback: Trabocco Punta Cavalluccio: storia, cucina e mare d’Abruzzo

  3. Pingback: Agriturismi family‑friendly in Abruzzo: degustazioni, laboratori e mare per tutte le età

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *