Cosa fare in Abruzzo questo weekend: tutti gli eventi in programma

Cosa fare in Abruzzo questo weekend: tutti gli eventi in programma

Cosa fare in Abruzzo il fine settimana: 18-20 luglio 2025

L’estate in Abruzzo si fa sentire con una ricca serie di eventi in ogni provincia.
Il secondo weekend di luglio accende la regione con sagre, concerti, spettacoli teatrali ed escursioni all’aperto che celebrano tradizioni, sapori e musica. Dalle spiagge alle vette della Maiella, l’Abruzzo propone un mix di appuntamenti per tutti i gusti: dalle feste popolari dedicate ai prodotti tipici regionali fino ai grandi concerti dal vivo e alle mostre d’arte contemporanea.
In questo articolo vi presentiamo i principali eventi in programma il 18, 19 e 20 luglio 2025, per orientarvi tra le proposte più interessanti.

cosa fare in Abruzzo questo weekend

La varietà paesaggistica abruzzese è il palcoscenico ideale per queste manifestazioni: si va dai borghi storici incastonati tra le colline ai panorami mozzafiato del Gran Sasso. In montagna e in collina si organizzano visite guidate e pedalate in bici tra antichi castelli e borghi medievali, mentre lungo la costa si alternano concerti e sagre in riva al mare.

Il clou del weekend spazia dagli omaggi musicali a grandi artisti alle serate di musica pop, con proposte culturali di ogni genere come la mostra del Dalì a Pescara.
Dall’11 maggio al 2 novembre 2025, l’Imago Museum di Pescara ospiterà una mostra straordinaria dedicata al genio del Surrealismo, Salvador Dalí. Al centro dell’esposizione sarà presentato in esclusiva il capolavoro del 1937, Couple aux têtes pleines de nuages.

Quindi, cosa fare in Abruzzo questo weekend?

Escursioni e attività outdoor

Per chi ama la natura e il turismo attivo, l’Abruzzo offre diverse opportunità: sono disponibili tour guidati tra i borghi del Gran Sasso e pedalate in e-bike sugli altopiani dello Zafferano. In particolare, si segnalano escursioni in bicicletta elettrica a Navelli, lungo l’altipiano con vista su Bominaco e Civitaretenga, e percorsi in canoa lungo il fiume Tirino (spesso definito il “fiume più bello d’Abruzzo”).
Per gli appassionati di animali, il Centro Visita del Lupo a Popoli rimane aperto anche nel weekend, con visite guidate da biologi che raccontano la vita del lupo appenninico.

Una delle esperienze più suggestive è l’escursione notturna al Castello di Rocca Calascio: partendo dal borgo di Santo Stefano di Sessanio (AQ), il percorso permette di raggiungere il celebre castello medioevale sull’Altopiano di Navelli, illuminato dalle luci serali. In questa atmosfera magica la pietra antica del castello risalta tra le colline abruzzesi. Allo stesso modo, per chi ama i luoghi sacri immerse nella natura, è prevista la visita guidata all’Eremo di San Bartolomeo a Roccamorice (PE), complesso monastico medievale ricavato in una grotta della Majella.
Anche in queste proposte la parola d’ordine è “adatto a tutti”: gli itinerari sono guidati e previsti per ogni livello di allenamento.

Cosa fare in Abruzzo questo weekend: sagre e appuntamenti enogastronomici

Se non sai cosa fare in Abruzzo questo weekend, la tradizione gastronomica abruzzese fa da padrona durante il fine settimana.

  • A Civitella del Tronto (TE) continua fino al 20 luglio “Un Borgo di Birra”, festival internazionale di birre artigianali e street food.
  • Sempre in provincia di Teramo, a Collepietro di Mosciano Sant’Angelo si rinnova la Festa della Trebbiatura e Sagra della Frittella (fino al 20 luglio) , che rievoca antichi gesti contadini accompagnati da balli folkloristici.
  • Nello stesso periodo a Cologna Paese (TE) si tiene la Sagra de lu Stenmass , dedicata a un piatto povero contadino
  • a Casoli (CH) la manifestazione “Pinta tra i dipinti” (17-20 luglio), con stand d’arte e degustazioni di birra locale
  • Il 18 e 19 luglio Casoli ospita una sagra della pizza fritta, piatto tipico molto amato, servita insieme ad altri prodotti semplici e genuini.
  • Nel chietino, Treglio ospita il Rustellario (19 luglio), festa dedicata agli arrosticini e ai tipici rustici abruzzesi.
  • Contemporaneamente a Miglianico (CH) si svolge “Bile & Beer”, evento di birre artigianali e street food in chiave giovane e festaiola.
  • In provincia di Pescara, Città Sant’Angelo dà il via a “Dall’Etna al Gran Sasso” (19-26 luglio), un percorso gastronomico tra piatti siciliani e abruzzesi.
  • E sempre domenica 20 luglio apre la Sagra del Baccalà a Sant’Omero (TE), con ricette tradizionali a base di pesce tra musica e convivialità.
  • Da non perdere anche, a San Demetrio ne’ Vestini (AQ), il San Demetrio Beer Festival (4ª edizione), in programma dal 17 al 20 luglio, un raduno di birre artigianali tra cui spiccano i prodotti locali abruzzesi.

Cosa fare in Abruzzo questo weekend: concerti e musica dal vivo

La musica dal vivo è protagonista in diverse location abruzzesi.

Venerdì 18 luglio l’Auditorium del Parco a L’Aquila ospita l’Omaggio a Billie Holiday con Ada Montellanico e il suo quartetto e sempre venerdì, al chiostro dell’Abbazia di Propezzano a Morro d’Oro (TE), Karima presenta “Lifetime” con voce soul e pianoforte.
Sulla costa, il Shock Wave Festival inaugura con Irama sul Lungomare Tosti di Francavilla al Mare (Ch), mentre al Teatro Fenaroli di Lanciano (CH) Fiorella Mannoia emoziona con lo spettacolo sinfonico “Fiorella Sinfonica”, accompagnata dall’Orchestra Saverio Mercadante.

eventi in Abruzzo luglio 2025

weekend in Abruzzo 18 19 20 luglio

sagre in Abruzzo 2025

eventi Abruzzo estate 2025

concerti in Abruzzo luglio 2025

feste patronali Abruzzo luglio

mostre e spettacoli Abruzzo

mercatini in Abruzzo questo weekend

dove andare in Abruzzo nel fine settimana

cosa fare in Abruzzo nel fine settimana

appuntamenti Abruzzo weekend luglio

eventi culturali Abruzzo 18 19 20 luglio

itinerari ed escursioni Abruzzo weekend

Abruzzo eventi costa e montagna

tradizioni e feste abruzzesi luglio

Sabato 19 le serate si fanno più pop.

A Francavilla al Mare Tananai infiamma il palco con il suo “CalmoCobra Live Tour, tra hit ironiche e melodie romantiche. In contemporanea, nel suggestivo Castello Piccolomini di Celano (AQ), Sergio Cammariere regala una serata di poesia e jazz con il progetto “Una sola giornata”.
La voce raffinata di Cammariere si fonde con arrangiamenti sofisticati in un contesto d’eccezione.

Domenica 20 luglio, infine, chiude la trilogia musicale il concerto di Alice a Montesilvano (PE), che interpreta in chiave sinfonica le canzoni del maestro Franco Battiato.
Sul lungomare di Francavilla, Tony Effe (dei Dark Polo Gang) e Artie 5ive portano un’onda di suoni trap e urban con il loro live.
In serata a Pescara il Teatro De Sabatino ospita la terza edizione della Notte dei Serpenti: oltre 200 musicisti salgono sul palco per una jam session collettiva con nomi di punta come Riccardo Cocciante, Elettra Lamborghini, Paola Turci e il rapper Rocco Hunt, promettendo uno spettacolo unico che unisce generi diversi.

Teatro e mostre

Chi cerca spettacoli teatrali troverà diversi appuntamenti nel fine settimana.

  • Venerdì 18 luglio il grande comico Paolo Ruffini porta a Vasto (CH) il suo show “Il babysitter – Quando diventerai piccolo capirai”, mescolando gag esilaranti a momenti di tenerezza.
  • Nello stesso giorno, al Teatro Comunale di Pescara va in scena “Pelli e Pellicce”, una commedia brillante di Simone Fraticelli con la regia di Omar Marchionno.
  • A L’Aquila, sulla scenografica Scalinata di San Bernardino, Maurizio Battista intrattiene il pubblico con il suo spettacolo autobiografico “Una serata indimenticabile”.
  • Domenica 20 luglio alla stessa Scalinata lo show “Fra’ – San Francesco, la star del Medioevo” con Giovanni Scifoni propone un monologo intenso e sorprendente sul patrono d’Italia.

Se non sai cosa fare in Abruzzo questo weekend nel settore artistico, meritano una visita alcune mostre in corso.

A Pescara l’Imago Museum ospita fino a fine luglio “Couple aux têtes pleines de nuages” di Salvador Dalì, una mostra surreale che incanta con le opere del maestro catalano.

A Chieti, la Galleria Trifoglio Arte propone “Dal pop alla fiaba”, un tributo alla creatività italiana anni ’60-’70.
Continua a Barisciano (AQ) la collettiva al Convento di San Colombo, mentre nelle vie di Giulianova (TE) sono esposte le sculture di Rabarama.
Infine, il suggestivo Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio (AQ) ospita la mostra “Insieme per Nepente”, un progetto espositivo che unisce arte e memoria legata al territorio.

Questi eventi culturali offrono un’ottima occasione per visitare musei e gallerie abruzzesi in questo weekend.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *