Cosa fare in Abruzzo questo weekend 8-10 Agosto 2025: tutti gli eventi in programma

Cosa fare in Abruzzo questo weekend 8-10 Agosto 2025: tutti gli eventi in programma

Il weekend dell’8, 9 e 10 agosto 2025 si preannuncia vibrante in Abruzzo. Dalle serate musicali in riva al mare, alle sagre di paese, passando per le escursioni tra natura e tradizione, c’è davvero qualcosa per ogni gusto. Se stai pensando a come passare il tempo con amici, famiglia o in coppia, quindi cosa fare in Abruzzo questo weekend che verrà, questa guida ti offre una selezione intelligente, senza troppi fronzoli, ma con tutti i dettagli per organizzare al meglio le tue giornate.

Cominciamo con una panoramica: troverai eventi culturali e artistici, serate folkloristiche e momenti musicali coinvolgenti, concentrandoci sugli appuntamenti più significativi e diffusi fra le province, così da coprire l’intera regione: in queste righe ti accompagnano tre filoni: eventi culturali e artistici, serate popolari e sagre, e concerti live di spicco.

Pronto per il tuo Abruzzo weekend?


Cosa fare in Abruzzo questo weekend: eventi artistici e culturali

Festival internazionale di Mezza Estate a Tagliacozzo

Il prestigioso Festival internazionale di Mezza Estate è in corso fino al 16 agosto e propone spettacoli di prosa, concerti, danza, lirica e altro su palcoscenici affascinanti come piazze, chiostri e teatri del centro storico di Tagliacozzo (AQ) .
È un’occasione imperdibile per immergersi nelle arti e nella bellezza di un borgo abruzzese.

Leggi anche: 10 esperienze da vivere in Abruzzo prima che ricominciano le scuole

Festival del Gran Sasso Summer a l’ Aquila

L’Aquila, che ricordiamo sarà Capitale Italiana della Cultura 2026, in agosto diventa un palcoscenico naturale e culturale unico, capace di unire la storia millenaria della città alle atmosfere autentiche dei suoi borghi di montagna. Sulle pendici maestose del Gran Sasso d’Italia, tra gli scenari fiabeschi di Castel del Monte, i vasti altipiani di Campo Imperatore e il cuore storico del capoluogo, si susseguono eventi che fondono natura, arte e tradizioni popolari.

Proprio qui, in luoghi dove le pietre parlano di secoli e i panorami si aprono a perdita d’occhio, agosto regala esperienze immersive: rassegne cinematografiche all’aperto sotto cieli stellati, passeggiate guidate che attraversano boschi e praterie, concerti e incontri con artisti e appassionati di montagna. Tra le manifestazioni di rilievo, spicca il Festival del Gran Sasso Summer, in programma dall’1 al 9 agosto, che propone un calendario ricco di proiezioni cinematografiche, trekking naturalistici e performance musicali. Un appuntamento pensato per chi ama vivere la cultura a contatto diretto con il paesaggio, respirando aria pura a oltre 2.000 metri e lasciandosi ispirare dalla magia delle vette abruzzesi.

E ancora…Truffle Summer Festival Goriano Sicoli (AQ) l’ 8 e il 9 agosto con hshowcooking, caccia al tartufo e cene gourmet. La manifestazione dedicata alla promozione del tartufo nel Centro Abruzzo è voluta dagli imprenditori del settore Mirko Cifani e Andrea Marganelli e si basa su una formula davvero originale.

Se non siete tipi tipi da sagre di paese, caos e vita notturna, ecco Cosa fare in Abruzzo questo weekend 8-10 Agosto 2025 tra visite ed escursioni nel Parco d’Abruzzo.

Venerdì 8 agosto il Parco Nazionale d’Abruzzo propone attività in contesti naturali incantevoli: escursioni in e-bike tra faggete e panorami mozzafiato, “bearwatching” per famiglie, trekking tematici e perfino cene sotto le stelle in ecorifugi. C’è anche la caccia al tesoro sensoriale e racconti immersi nelle faggete patrimonio UNESCO – eventi perfetti per chi ama unire natura e cultura Parco Abruzzo.

Visite culturali: ad agosto è piacevole andare ad Abbateggio (PE) che poi ad agosto 2025 si terrà la Sagra del Farro, una festa gastronomica legata alla celebrazione del patrono San Lorenzo. La sagra si svolgerà il 9 e 10 agosto e, il 10 agosto, si celebra anche “Il Borgo dei Desideri“, un evento che coinvolge i borghi più belli d’Italia, tra cui Abbateggio.

La notte di San Lorenzo sotto le stelle della Maiella

Presso il Rifugio Bruno Pomilio, sulla Strada Statale della Maielletta a Rapino, dall’8 all’11 Agosto alle ore 18:00, prevista escursione su Monte Cavallo ( 2171 m slm), da svolgere al tramonto per ammirare lo sciame meteorico delle Persidi meglio conosciute come “lacrime di San Lorenzo”. Rientro previsto per le 23:00.
Per informazioni, prenotazioni e costo, consultare questa pagina: Le notti di San Lorenzo sotto le stelle della Maiella | Facebook

san lorenzo
10 agosto 2025
notte di san lorenzo 
notti di san lorenzo
san lorenzo 2025
stelle cadenti
stelle cadenti agosto 2025
 agosto 2025

Esperienza notturna “Lanterne nel bosco”

A Castelli ( Te), escursione notturna nelle atmosfere affascinanti del bosco di notte, in compagnia di racconti e luci delle lanterne. Un’esperienza romantica ideale per le coppie o per le famiglie con bambini.


Serate folkloristiche e sagre

Swing sotto le Stelle a Trasacco – 9 Agosto

Swing sotto le Stelle il 9 Agosto a Trasacco: lo street festiva gratuito che celebra stile, musica ed energia degli anni ’30, ’40 e ’50.

Notte bianca a Tollo – 8 agosto

Notte bianca a Tollo nella notte dell’8 Agosto! h.19.30 Notti di Vino, Street Food, dalle 22 la celebre Battaglia tra Turchi e cristiani, dalle 23.30 ci sarà la Tribut Band di Jovanotti e, non è finita, alle 01.30 Schiuma Party e Dj set e perché non concludere in bellezza con una spaghettata delle 02.30?

“Il Borgo dei Desideri” – 10 agosto in vari borghi

La sera del 10 agosto torna la poetica manifestazione “Il Borgo dei Desideri”, che anima dal tramonto all’alba diversi borghi abruzzesi — Guardiagrele, Abbateggio, Caramanico Terme, Rocca San Giovanni, Palena e Pacentro — con atmosfere incantate, piccole suggestioni e comunità in festa.

Concerto a Luci di Candele a Casalbordino

Venerdì 8 Agosto dalle 21:00, Emozioni a Lume di Candela a Casalbordino. Oltre 400 candele che creeranno un’atmosfera unica mentre la voce di Roberta Andreozzi, accompagnata dal pianoforte suonato da Alessandro Crescenzo, delizieranno la serata presso Largo Palazzo Furli.

Aperitivo con i teli sulla spiaggia e Cinema

A Pescara, presso stabilimento balneare La Prora sul Lungomare Matteotti, dalle 19:00 del 10 Agosto, Festival delle candele e cinema.
Si possono prenotare lettini di coppia. Ogni informazione sulla pagina Instagram dello stabilimento.

Alla Corte della Madama a Ortona, l’8 e il 9 Agosto

Alla Corte della Madama a Ortona, l’8 e il 9 Agosto: convegno e corteo storico per le vie della città e torneo tra gruppi di sbandieratori.

Sagre da non perdere…

  • Sagra delle sagne a pezzate (Furci, 9 agosto): tagliatelle rustiche fatte a mano condite con ragù di maiale, accompagnate da arrosticini e vino locale.
  • Sagra del prosciutto abruzzese e della vongola – fino al 10 agosto: Fino al 10 agosto, a Basciano (TE) c’è la Sagra del prosciutto abruzzese, e contemporaneamente a Tortoreto (TE) si svolge la Sagra della vongola, entrambi eventi vivaci dedicati alla cucina e alla convivialità tra sapori autentici.
  • Concerto dell’alba a Ortona (10 agosto alle ore 5:30, Piazza del Teatro Tosti) evento su prenotazione
  • Sagra degli arrosticini (Fossacesia, 9-12 agosto): festa degli spiedini di pecora in riva al mare, fra degustazioni di vino Montepulciano e birra artigianale.
  • Sagra della ventricina a S.Palmoli (CH) il 9 e 10 agosto: festa del salume piccante tipico, con formaggi e taralli fatti in casa. Nel borgo di Palmoli, noto per il suo castello medievale e il suo centro storico, oltre alla degustazione della ventricina, i visitatori possono godere di visite al castello e al museo delle tradizioni contadine. 
    E ce ne sarà un’altra a Guilmi (CH) il 14 agosto.
  • Sapori di Stelle – Bucchianico (CH)  9–10 agosto degustazioni sotto le stelle e osservazioni astronomiche.
  • Sagra della Triglia e del Pesce fritto ( Villa San Nicola, contrada di Ortona) dall’8 al 10 agosto.
  • Sagra delle Sagne a Pezzate – Furci (CH) i 9 agosto: una delle paste tradizionali più amate dell’entroterra, condita con sugo rustico e servita in piazza.
  • Sagra del Coniglio – Ancarano (TE)dal 6 al 10 agosto Prelibatezza nostrana cucinato secondo tradizione.
  • Sagra del prosciutto e Festival dell’organetto Ddù Botte – Basciano (TE) dal 6 al 10 agosto, sagra che va avanti da oltre 50 anni.
  • Valfino al Canto e Sagra del Coatto – Arsita (TE) 9–11 agosto
    La manifestazione “Valfino al Canto”  anima ad agosto il piccolo ed incantevole borgo di Arsita in parallelo alla Sagra del Coatto. Si tratta di una festa della musica tradizionale che richiama cantori, musicisti, ballerini e appassionati da tantissime località.
  • L’8–10 agosto Sagra del Vino – Vittorito (AQ) L’evento trasformerà il paese in un percorso del gusto con degustazioni di vini locali, stand gastronomici, musica dal vivo e intrattenimento.

Rassegna gratuita “Cultura al sole” 

Tra le iniziative più ricche e diffuse c’è la rassegna gratuita “Cultura al sole” che illumina 18 stabilimenti balneari di Pescara dal 17 luglio all’11 settembre. In spiaggia si susseguono presentazioni di libri, mostre, cabaret e concerti, con artisti come il trio Vignali Jazz, Stefania Ponziani, Antimo Rossi e Iva Passalacqua.
È una proposta pensata per essere accessibile e godibile da tutti, combinando cultura e relax sul mare.

La 16ª Edizione di “Pecorino & Pecorini” a Farindola

Un evento culinario a mo’ di sagra e festival, che ogni anno attira tantissimi visitatori da tutta Italia: torna la 16ª Edizione di “Pecorino & Pecorini” a Farindola ( o sagra del Pecorino di Farindola) e si terrà 𝐥’𝟖, 𝟗 𝐞 𝟏𝟎 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.


Cosa fare in Abruzzo questo weekend: musica e concerti live

Irene Grandi a Pineto – 8 agosto

Venerdì 8 agosto, in Piazza Cuba a Pineto (TE), si esibisce Irene Grandi con un concerto atteso da molti Il Tacco di Bacco.

Park of Rock a Crecchio dal 7 al 9 Agosto 2025

Amanti e appassionati del buon rock, ci sarà Park of Rock a Crecchio ( Ch) vicino Ortona, nel Parco dei Mulini da 7 al 9 Agosto 2025: 3 giorni, 15 concerti, tanta birra e stand gastronomini. Tutto a suon di musica rock. Per il programma delle band cliccare qui.

Planet Funk a Pescara – 9 agosto

Sabato 9, al Porto Turistico di Pescara, il gruppo Planet Funk porta ritmi elettronici e hit coinvolgenti sul palco del Marina Rockol.

Fabri Fibra -10 agosto

Al Porto Turistico è centrale il palinsesto di Zoo Music Fest, che anima il lungomare con un grande festival urbano di musica pop e rap. Il calendario ufficiale prosegue con grandi nomi: Fabri Fibra il 10 agosto, Willie Peyote l’11 agosto, Francesco Gabbani il 21 agosto. Previste serate jazz tra il 8 e il 16 luglio con il Festival Pescara Jazz, mentre il cabaret arriva con Enrico Brignano (23 agosto) e spettacoli di magia come Candlelight Concerts.

Edoardo Bennato a Giulianova – 10 agosto

Domenica 10 agosto in Piazza del Mare a Giulianova (TE), ingresso gratuito, concerto di Edoardo Bennato: perfetto per chi vuole chiudere il weekend con energia e ironia rock

Dolcenera in concerto – 9 agosto

Festa a Castelli (Te): nel borgo ceramico di Castelli, concerti all’aperto e mostre di artisti locali (il Ferragosto a Castelli è una vera chicca e ci sarà Dolcenera in concerto la sera del 9 agosto presso il Campo Sportivo Comunale – Località Villa Rossi alle 21:30 | 🎟️ Ingresso gratuito

Cosa fare in Abruzzo questo weekend

weekend eventi Abruzzo 8 agosto 2025

Irene Grandi concerto Pineto agosto 2025

Planet Funk Pescara 9 agosto

Borgo dei Desideri Abruzzo 10 agosto

escursioni Parco Nazionale d’Abruzzo agosto 2025

Abruzzo eventi agosto 2025
cosa fare in Abruzzo weekend
sagre Abruzzo agosto
concerti Abruzzo agosto 2025

In questo weekend l’Abruzzo offre un mix equilibrato tra cultura, natura, folklore e ritmo: dal festival di Tagliacozzo agli eventi nei borghi, dalle sagre a concerti imperdibili.
Che tu voglia una serata tra luci antiche o una giornata attiva tra boschi e panorami, trovi quello che fa per te, ma se vuoi conoscere eventi nelle altre date del mese di Agosto, clicca qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *