Cosa fare in Abruzzo questo weekend 25-27 Luglio 2025: tutti gli eventi in programma

Cosa fare in Abruzzo questo weekend 25-27 Luglio 2025: tutti gli eventi in programma

Il weekend del 25, 26 e 27 luglio 2025 promette di animare ogni angolo dell’Abruzzo, con una molteplicità di eventi che rispecchiano le molteplici anime della regione: sagre che celebrano sapori autentici, concerti lungo la costa, feste patronali nei borghi, escursioni nella natura e momenti culturali imperdibili.
In questo articolo troverai tutte le informazioni utili per organizzare un fine settimana ricco di emozioni, senza ripetizioni o elenchi noiosi.

Che tu stia cercando serate all’aperto, percorsi tra castelli e pievi o rassegne artistiche, qui c’è tutto: abbiniamo eventi per ogni gusto e occasione, senza rinunciare a un tono chiaro e diretto, ma allo stesso tempo vicino e interessante.


Cultura e spettacoli: cosa fare in Abruzzo questo weekend tra proposte artistiche da non perdere

L’Abruzzo, nel weekend dal 25 al 27 luglio 2025, offre un ventaglio ricco di appuntamenti culturali, mostre d’arte e iniziative dedicate a fotografia, pittura e teatro.

A Pettorano sul Gizio, al Castello Cantelmo, prosegue la mostra collettiva Insieme per Nepente, visitabile fino al 10 agosto. A Giulianova, nel Loggiato Cerulli, è in corso Anima Mundi, personale dell’artista Paola Epifani, conosciuta come Rabarama, che proseguirà fino alla fine di agosto.

A Pescara, l’Imago Museum ospita due importanti esposizioni: Giosetta Fioroni, il teatro e gli artisti di piazza del Popolo, fino al 6 ottobre, e la mostra dedicata a Salvador Dalì, che continuerà fino al 2 novembre. Sempre in città, negli spazi di Ceravento, è allestita fino al 13 settembre la mostra La geografia è destino, una riflessione artistica sulle relazioni tra luogo, identità e confine.

Per chi si trova nell’entroterra aquilano, il Convento di San Colombo a Barisciano ospita fino al 31 ottobre la sesta edizione della Collettiva d’Arte, mentre a Bucchianico, dal 26 luglio al 3 agosto, è visitabile la mostra fotografica di Alessandro Di Nobile L’universo si mette in mostra.
A Orsogna, sabato 26 luglio, due appuntamenti artistici in contemporanea: l’estemporanea di pittura aperta a tutti e la collettiva di disegno e pittura presso il Centro Polivalente.

Il teatro trova spazio anche all’Aquila, con lo spettacolo Cyberwar all’Auditorium del Parco e Arturo e Ramona, due chef in scena il 24 luglio.
per gli appassionati di astronomia, sabato 26 luglio a Campo Imperatore è in programma un’osservazione guidata del cielo stellato, immersi nell’altopiano più suggestivo d’Abruzzo.

A Montesilvano Colle torna il YOH Music Festival: due giorni di musica alternativa e inclusiva con ingresso gratuito, con palchi diversi e più di dieci artisti in programma il 25 e 26 luglio. Il festival si distingue per l’attenzione a generi emergenti e adolescenti, un’occasione vibrante per scoprire suoni nuovi.
Nei giorni del 25 e 26 luglio, per lo Yoh sarà disponibile un servizio di Bus navetta che partirà dalle ore 20 dal Bingo Orione fino a Piazza Calabresi, con corse cadenzate ogni 20 minuti.
Il pomeriggio Lo Yho darà spazio anche ai laboratori a partire dalle ore 16 e si svolgeranno in due le location: Piazza Galli e Belvedere. Momenti di riflessione attiva sui temi legati all’inclusione, al senso civico ed educativo.

A Spoltore, il 25 e il 26 luglio, si svolge la seconda edizione dello Spoltore Fotofestival Naturalistico, un evento che unisce fotografia, ambiente e dialogo con la natura. Un’opportunità per immergersi nel territorio attraverso scatti e workshop, in un contesto rilassato e culturale.

Chi ama il cinema potrà godersi la selezione del Jacovella da Celano Film Festival: il 26 luglio il castello Piccolomini diventa teatro di cortometraggi e racconti ispiratori, dedicati a figure che hanno lasciato un segno nella cultura e nella scienza Abruzzo News.

Mostre e musei: arte, astronomia e artigianato a portata di mano

Anche d’estate l’Abruzzo è ricco di proposte culturali per gli appassionati di arte e storia. A Pescara, continua la rassegna d’arte contemporanea Fuori Uso, con interventi in spazi urbani dedicati all’arte contemporanea.

Per i collezionisti di esperienze uniche, Aielli (AQ) ospita il Museo della Luna, con osservazioni astronomiche e didattica spaziale all’interno della torre medievale . Nelle aree costiere, quasi tutte le sere si possono visitare il Museo d’Arte dello Splendore a Giulianova o il Museo dell’Artigianato Artistico di Guardiagrele – aperto tutto il mese d’agosto.


Rievocazioni storiche e feste popolari tra tradizione e folclore

Il fine settimana porta in scena usanze antiche e affascinanti. A Sulmona, il 26 e 27 luglio, va in scena la tradizionale Giostra Cavalleresca, con cortei storici, dame, cavalieri in armatura e sfide equestri in Piazza Garibaldi. Un evento suggestivo che trasforma il borgo in un’arena medievale, coinvolgendo tutta la comunità.

Nelle zone rurali, tra il 24 e il 27 luglio, si svolge la Festa della marrocca a Casalincontrada (CH), dedicata ai prodotti della terra. Sempre dal 25 al 27 luglio a Tornimparte (L’Aquila) torna la Festa del contadino, con animazioni, prodotti locali e atmosfere tipiche delle tradizioni agricole.

Questi eventi permettono di respirare l’essenza del territorio, costruito intorno ai cicli della campagna.

eventi Abruzzo 25 26 27 luglio 2025

cosa fare in Abruzzo weekend

sagre Abruzzo luglio 2025

concerti Abruzzo estate 2025

eventi culturali Abruzzo 2025

mostre Abruzzo luglio 2025

weekend in Abruzzo

Serate folkloristiche, sagre e feste di paese: il cuore autentico dell’estate abruzzese

Le serate d’estate si accendono di tradizione con sagre, rievocazioni storiche e feste patronali che animano borghi e piazze, offrendo un’immersione nell’anima più genuina dell’Abruzzo.

A Scapriano, frazione di Teramo, torna la Sagra del Calzone, appuntamento ormai atteso da residenti e visitatori, giunto alla 16ª edizione. Da giovedì 24 a domenica 27 luglio, la località di Ornano Grande a Colledara ospita la XIX edizione della Sagra della Frittella Ornanese, tra profumi autentici e musica dal vivo.

Nel fine settimana prende il via anche A cena con i Bizantini, l’evento rievocativo di Crecchio, che trasforma il centro storico in un tuffo nel passato, con costumi d’epoca, ambientazioni medievali e degustazioni ispirate alla cucina storica.
Sempre da venerdì 25 luglio, Tornimparte, in provincia dell’Aquila, celebra la tradizionale Festa del Contadino, con mercatini, balli, laboratori e gastronomia tipica.

A Montepagano, suggestivo borgo affacciato sull’Adriatico, il 25 e 26 luglio torna “Mons Pagus”, rievocazione storica che rianima le vie del paese con figuranti, spettacoli e sapori del passato.
Mentre a Miglianico, da sabato 26 a lunedì 28 luglio, si svolgono le Feste Patronali in onore di San Pantaleone, con eventi religiosi, spettacoli, fuochi d’artificio e stand gastronomici. Non mancano le celebrazioni dedicate alla Madonna del Carmine a Bucchianico, che sabato e domenica propone momenti spirituali, processioni, ma anche musica e convivialità.

Tra le sagre di fine luglio spiccano anche Foro in Festa a Francavilla al Mare, con il piatto tradizionale sagne e ceci, e e la festa di Sant’Anna a Torrevecchia Teatina, che si tiene sabato 26 luglio nella cornice del Palazzo Ducale.
Per le famiglie, l’evento Caccia alla Fiaba nel Fiabosco a Sant’Eufemia a Maiella offre una giornata di giochi, racconti e sorprese immerse nella natura.



Concerti e musica dal vivo: cosa fare in Abruzzo questo weekend all’insegna del ritmo

La musica è senza dubbio protagonista del weekend abruzzese, con concerti e spettacoli live che spaziano dal rock alla canzone d’autore, dal pop all’elettronica, fino al jazz. Il 27 luglio in Piazza Risorgimento ad Avezzano Antonio Mezzancella con il suo live show.

Anche L’Aquila ospita una serie di appuntamenti musicali e culturali: Simona Molinari si esibirà il 22 luglio sulla scalinata di San Bernardino, location suggestiva che ospita anche Mario Giordano e Gianluigi Paragone con Mi ritorna in mente, e lo spettacolo La prova del nove.
Sempre in città, il 25 luglio, Gianluca Gotto è ospite all’Abbazia di Santa Maria di Ronzano per un incontro culturale, mentre il 26 luglio Pierdavide Carone canta a Lucoli.

A Chieti, sabato 26 luglio, il centro si anima con il Festival Suoni della Majella nel Chiostro Comunale, e domenica arriva Mario Venuti in duo in Piazza G.B. Vico.
Nello stesso weekend, Raf si esibisce a Guardiagrele, i Gemelli Diversi a Francavilla al Mare, e Roberto Gatto Quartet alla Rotonda di Vasto Marina.

Non mancano i grandi nomi del rock: il 25 luglio a Pescara, Combat Rock – Floyd vs Floyd farà vibrare il Porto Turistico, mentre all’Arena del Mare di San Salvo Marina, Samuel si esibisce in un evento che vede anche la partecipazione di Dj Shocca, Ghemon e Madbuddy. Sempre il 25, Cristiano Godano con i Guano Padano si esibisce a Notaresco, e Gaetano Curreri chiude la serata a Teramo.

Per gli amanti della musica strumentale, appuntamento all’Aurum di Pescara: nei giorni del weekend si alterneranno esibizioni come quella di Benedetto Cerasani e Tonio Vitagliani insieme a Giovanni Lanzini, o il Gianluca Esposito Quartet, che proporrà un raffinato repertorio jazz. Infine, The Biggest Combat Rock Band chiude la domenica al Porto Turistico di Pescara.

cosa fare in Abruzzo il 27 luglio 2025

eventi in Abruzzo nel fine settimana di luglio

concerti dal vivo in Abruzzo estate 2025

mostre d’arte in Abruzzo luglio 2025

sagre da non perdere in Abruzzo questo weekend

dove andare in Abruzzo il weekend del 25 luglio

weekend tra arte e musica in Abruzzo

programma eventi Abruzzo fine luglio 2025

serate estive Abruzzo 25-26-27 luglio

migliori eventi culturali in Abruzzo estate 2025

Natura e benessere: escursioni e attività all’aria aperta

Se cerchi relax e movimenti circondato da paesaggi mozzafiato, l’Abruzzo offre esperienze uniche. Tanti tour guidati sono disponibili, tra cui escursioni in e‑bike tra i borghi del Gran Sasso, percorsi in canoa sul fiume Tirino e visite al Centro Visita del Lupo, clicca qui: Abruzzo News.

Inoltre, sabato 26 luglio e domenica 27 luglio, si svolge il Festival dell’Appennino, con due appuntamenti: a Montecchio di Force (AP), un’escursione pomeridiana e la tradizione della trebbiatura, seguiti da concerto degli Zigà; domenica, a Spelonga di Arquata del Tronto, escursione e dj set con Saturnino.
L’evento coinvolge alcuni comuni abruzzesi e rappresenta un momento di scoperta del territorio legato alla rinascita post-sisma.



Il weekend dal 25 al 27 luglio 2025 sarà un concentrato di bellezza e tradizione in Abruzzo: dove mare e montagna si alternano a sagre fragranti, concerti vivaci, festival culturali e passeggiate nella natura. Che tu prediliga l’arte, la cucina tipica, le rievocazioni storiche o la musica dal vivo, trovi sempre un evento su misura per te.

Quindi cosa fare in Abruzzo questo weekend? Te lo diciamo noi!!
Organizza la tua gita scegliendo tra borghi animati, spiagge accoglienti o sentieri nascosti: l’Abruzzo ti aspetta con tutte le sue sfaccettature.

Buon fine settimana in Abruzzo… e fallo con stile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *