Borghi e Itinerari

Food & Wine Trails in Abruzzo: esperienze autentiche tra montagna e mare

Food & Wine Trails in Abruzzo: esperienze autentiche tra montagna e mare

In un’epoca in cui il turismo non è più solo spostarsi da un luogo all’altro, ma vivere esperienze che nutrono anima e corpo, l’Abruzzo si rivela una delle regioni italiane più autentiche da scoprire.Parliamo di Food & Wine Trails Abruzzo, perché il turismo enogastronomico è in forte crescita in tutto il mondo: secondo i dati […]

Food & Wine Trails in Abruzzo: esperienze autentiche tra montagna e mare Leggi tutto »

Altopiano di Navelli: cosa vedere, cosa fare e dove mangiare tra borghi, zafferano e natura

Altopiano di Navelli: cosa vedere, cosa fare e dove mangiare tra borghi, zafferano e natura

Lontano dal turismo di massa, immerso in una bellezza silenziosa e autentica, l’Altopiano di Navelli è uno dei luoghi più suggestivi dell’entroterra abruzzese.Adagiato tra L’Aquila e la Valle Subequana, questo altopiano custodisce borghi sospesi nel tempo, paesaggi aperti e una tradizione agricola che ruota attorno a un fiore prezioso: il crocus sativus, da cui si

Altopiano di Navelli: cosa vedere, cosa fare e dove mangiare tra borghi, zafferano e natura Leggi tutto »

Pacentro: tra vicoli in pietra e la cucina delle donne abruzzesi

Pacentro: tra vicoli in pietra e la cucina delle donne abruzzesi

Nel cuore dell’Abruzzo, a pochi chilometri da Sulmona, sorge Pacentro, un borgo montano che si arrampica tra i fianchi del Parco Nazionale della Majella con la stessa grazia con cui i suoi vicoli si snodano tra le case in pietra bianca.Guardandolo da lontano sembra quasi sospeso nel tempo, protetto dalle sue torri merlate e abbracciato

Pacentro: tra vicoli in pietra e la cucina delle donne abruzzesi Leggi tutto »

3 cose da sapere prima di visitare Rocca Calascio

3 cose da sapere prima di visitare Rocca Calascio

Ci sono luoghi che non hanno bisogno di presentazioni, perché basta una sola immagine a renderli eterni nella mente di chi li guarda e uno di questi è senza dubbio Rocca Calascio: dall’alto dei suoi 1.460 metri domina l’altopiano di Campo Imperatore e regala una delle viste più potenti e iconiche dell’Italia centrale.Ma visitarla non

3 cose da sapere prima di visitare Rocca Calascio Leggi tutto »

Pescocostanzo: Cosa vedere, Cosa fare nei dintorni, dove si scia?

Pescocostanzo: Cosa vedere, Cosa fare nei dintorni, dove si scia?

Pescocostanzo: un gioiello medievale nel cuore dell’Abruzzo a 1400 metri d’altitudine Pescocostanzo è il gioiello d’Abruzzo dove arte e natura si fondono a 1400 metri d’altitudine. Adagiato nell’altopiano delle Cinquemiglia, Pescocostanzo si erge maestoso, testimone silenzioso di secoli di storia e cultura abruzzese, un borgo incantevole incastonato tra le montagne del Parco Nazionale della Majella,

Pescocostanzo: Cosa vedere, Cosa fare nei dintorni, dove si scia? Leggi tutto »