Sonia

Agriturismi family‑friendly in Abruzzo: degustazioni, laboratori e mare per tutte le età

Agriturismi family‑friendly in Abruzzo: degustazioni, laboratori e mare per tutte le età

In Abruzzo l’estate non è solo spiaggia e ombrelloni. Per molte famiglie che viaggiano con bambini al seguito, la vacanza perfetta è fatta di esperienze vere, ritmi lenti, spazi aperti e attività che sappiano coinvolgere grandi e piccoli allo stesso tempo.Ed è proprio in questo equilibrio che gli agriturismi family-friendly stanno diventando una delle scelte […]

Agriturismi family‑friendly in Abruzzo: degustazioni, laboratori e mare per tutte le età Leggi tutto »

10 esperienze da vivere in Abruzzo prima che finiscano le scuole

10 esperienze da vivere in Abruzzo prima che finiscano le scuole

Con l’estate ormai nel pieno e le giornate che iniziano lentamente ad accorciarsi, molte famiglie sentono il bisogno di sfruttare al massimo le settimane che restano prima del ritorno a scuola. È il momento ideale per regalarsi esperienze da vivere insieme, per rallentare, respirare e creare nuovi ricordi prima che settembre riporti tutti ai soliti

10 esperienze da vivere in Abruzzo prima che finiscano le scuole Leggi tutto »

Cosa fare in Abruzzo questo weekend: tutti gli eventi in programma

Cosa fare in Abruzzo questo weekend: tutti gli eventi in programma

Cosa fare in Abruzzo il fine settimana: 18-20 luglio 2025 L’estate in Abruzzo si fa sentire con una ricca serie di eventi in ogni provincia.Il secondo weekend di luglio accende la regione con sagre, concerti, spettacoli teatrali ed escursioni all’aperto che celebrano tradizioni, sapori e musica. Dalle spiagge alle vette della Maiella, l’Abruzzo propone un

Cosa fare in Abruzzo questo weekend: tutti gli eventi in programma Leggi tutto »

Trabocco Punta Cavalluccio: storia, cucina e mare d’Abruzzo

Trabocco Punta Cavalluccio: storia, cucina e mare d’Abruzzo

Il tratto di costa adriatica noto come Costa dei Trabocchi si distingue per antiche piattaforme di pesca in legno sospese sul mare. Qui, tra Rocca San Giovanni e Fossacesia, sorge il Trabocco Punta Cavalluccio, gestito dalla storica famiglia Verì da generazioni. Queste “passerelle” (trabocchi) furono costruite da abili artigiani usando querce e lecci costieri per

Trabocco Punta Cavalluccio: storia, cucina e mare d’Abruzzo Leggi tutto »

Bandiere Verdi Abruzzo 2025: mare a misura di bambino e famiglia

Bandiere Verdi Abruzzo 2025: mare a misura di bambino e famiglia

Bandiere Verdi 2025: le spiagge dell’Abruzzo premiate dai pediatri per famiglie con bambini Anche nel 2025 l’Abruzzo conquista un posto d’onore tra le regioni italiane con le migliori spiagge per famiglie con bambini. A confermarlo è l’assegnazione delle Bandiere Verdi, riconoscimento conferito ogni anno da un gruppo di pediatri italiani alle località balneari a misura

Bandiere Verdi Abruzzo 2025: mare a misura di bambino e famiglia Leggi tutto »

Spiagge family-friendly in Abruzzo: guida per famiglie con bambini

Spiagge family-friendly in Abruzzo: guida per famiglie con bambini

L’Abruzzo è una meta sorprendente anche per le vacanze in famiglia: oltre ai monti e ai borghi dell’entroterra, offre una costa varia e accessibile, perfetta per chi viaggia con bambini.Le spiagge abruzzesi per bambini, quindi più adatte ai piedi piccolini che corrono e saltellano, sono caratterizzate da sabbia fine, fondali bassi e una buona dotazione

Spiagge family-friendly in Abruzzo: guida per famiglie con bambini Leggi tutto »

Food & Wine Trails in Abruzzo: esperienze autentiche tra montagna e mare

Food & Wine Trails in Abruzzo: esperienze autentiche tra montagna e mare

In un’epoca in cui il turismo non è più solo spostarsi da un luogo all’altro, ma vivere esperienze che nutrono anima e corpo, l’Abruzzo si rivela una delle regioni italiane più autentiche da scoprire.Parliamo di Food & Wine Trails Abruzzo, perché il turismo enogastronomico è in forte crescita in tutto il mondo: secondo i dati

Food & Wine Trails in Abruzzo: esperienze autentiche tra montagna e mare Leggi tutto »

Altopiano di Navelli: cosa vedere, cosa fare e dove mangiare tra borghi, zafferano e natura

Altopiano di Navelli: cosa vedere, cosa fare e dove mangiare tra borghi, zafferano e natura

Lontano dal turismo di massa, immerso in una bellezza silenziosa e autentica, l’Altopiano di Navelli è uno dei luoghi più suggestivi dell’entroterra abruzzese.Adagiato tra L’Aquila e la Valle Subequana, questo altopiano custodisce borghi sospesi nel tempo, paesaggi aperti e una tradizione agricola che ruota attorno a un fiore prezioso: il crocus sativus, da cui si

Altopiano di Navelli: cosa vedere, cosa fare e dove mangiare tra borghi, zafferano e natura Leggi tutto »

Ripari di Giobbe: la spiaggia segreta della Costa dei Trabocchi, tra mare, natura selvaggia e leggende

Ripari di Giobbe: la spiaggia segreta della Costa dei Trabocchi, tra mare, natura selvaggia e leggende

Tra le pieghe della Costa dei Trabocchi, in un tratto ancora autentico e selvaggio, si nasconde uno dei luoghi più affascinanti dell’Abruzzo: i Ripari di Giobbe. Una spiaggia incastonata tra alte falesie, raggiungibile solo a piedi o via mare, che negli ultimi mesi è diventata un vero trend nelle ricerche Google e, in questo articolo,

Ripari di Giobbe: la spiaggia segreta della Costa dei Trabocchi, tra mare, natura selvaggia e leggende Leggi tutto »

Tra le stelle e l’erba alta: i glamping più belli dell’Abruzzo per un’estate diversa

Tra le stelle e l’erba alta: i glamping più belli dell’Abruzzo per un’estate diversa

In Abruzzo, tra le vette dei parchi nazionali e le colline che scendono verso il mare, esiste un modo diverso di vivere la natura, il glamping: una forma di ospitalità che unisce l’essenzialità del campeggio al comfort di un boutique hotel, pensata per chi cerca silenzio, autenticità e un contatto profondo con il paesaggio, senza

Tra le stelle e l’erba alta: i glamping più belli dell’Abruzzo per un’estate diversa Leggi tutto »